PREZZO € 1.190,00
USATO – CARABINA – COLT MOD. M16A1 CAL. 223REM (5.56MM)
La Carabina Colt M16A1 Calibro .223 REM è un’icona delle armi moderne, conosciuta per la sua affidabilità e precisione. Progettata inizialmente per uso militare, la M16A1 è diventata un punto di riferimento anche per i collezionisti e gli appassionati di armi da fuoco. Con il suo calibro .223 REM, offre prestazioni eccellenti sia in termini di velocità che di precisione, ed è adatta per una varietà di usi, da quelli sportivi a quelli di autodifesa.
Caratteristiche principali:
Calibro .223 REM: prestazioni ottimali con una grande capacità di precisione.
Design robusto e resistente, frutto di decenni di perfezionamento e affidabilità comprovata.
Sistema di alimentazione a caricatore: compatibile con caricatori standard, facile da usare e ricaricare.
Finitura di alta qualità, progettata per resistere all’usura e alle condizioni difficili.
La Colt M16A1 è un’arma versatile, perfetta per chi cerca prestazioni elevate e una lunga durata nel tempo. Con la sua storia leggendaria e la sua efficacia comprovata, rappresenta una scelta ideale per gli appassionati di armi da fuoco.
Tipologia uso
- TIRO SPORTIVO / RICREATIVO
- TIRO TATTICO / DIFESA
- USATO / COLLEZIONISMO
Adottati in modo ufficiale dall’esercito statunitense nel 1967, rimpiazzarono completamente gli M14 nel 1969 ma vennero gradualmente sostituiti a loro volta dall’M4A1 a partire dal 1994.
Il primo lotto di M16 allo scoppio della guerra del Vietnam, venne distribuito ad alcune unità operanti nel paese asiatico, come la 173ª Brigata Aviotrasportata, la 101ª Divisione Aviotrasportata e 1ª Divisione di Cavalleria, nonché anche a reparti delle United States Army Special Forces ed alle truppe governative dell’esercito della Repubblica del Vietnam.
I problemi tecnici e l’adozione da parte dello US Army
Proprio durante la guerra del Vietnam, quando l’arma venne utilizzata in modo massiccio, si manifestarono alcuni problemi di funzionamento, in particolare quello relativo alle molle dell’elevatore del serbatoio da 20 proiettili, che si dimostrò di conseguenza piuttosto inaffidabile tanto da costringere gli operatori ad inserirvi solo 17-18 cartucce. Questi problemi tecnici ebbero conseguenze letali quando si manifestarono nell’ambito di scontri ravvicinati con le unità dell’esercito popolare vietnamita e coi vietcong; tuttavia, nonostante questo, l’XM16E1 divenne nel 1967 il fucile d’ordinanza dello United States Army con la denominazione ufficiale Rifle, Caliber 5.56 mm, M16.[2]
Le evoluzioni successive
Il fucile modello M16A1
Nel 1967 la Colt iniziò a produrre l’M16A1, che risolse i problemi del primo modello, caratterizzata da canna e camera di cartuccia cromata, nuovo spegnifiamma chiuso (birdcage) e con forward assist, presentando un pistoncino sul lato destro del castello subito sopra l’impugnatura a pistola che ha la funzione di forzare l’otturatore in chiusura se l’arma era sporca o di attuare la chiusura silenziosa, visto che i soldati americani non portavano l’arma in “condition one”.