Questi scarponi sono stati progettati per rappresentare la miscela ideale di prestazioni, comfort, leggerezza e praticità da offrire agli utenti in vari ambienti e attività impegnative, bilanciando la funzionalità tattica con la flessibilità necessaria per un’ampia gamma di attività, dai compiti militari a quelli di polizia. La facilità di manutenzione (facilità di pulizia e asciugatura rapida) motiva gli utenti che apprezzano la praticità insieme alle prestazioni, mentre la combinazione di tessuti e rinforzi in film PU, insieme a caratteristiche come i tappi in gomma, assicura la robustezza contro l’usura, fornendo un uso duraturo in vari terreni e condizioni. L’inclusione della tecnologia GORE-TEX® per l’impermeabilità, insieme a materiali traspiranti, rende questi scarponi altamente adattabili a condizioni climatiche e terreni diversi. Gli utenti apprezzano la possibilità di mantenere i piedi asciutti e comodi, indipendentemente dalle condizioni esterne, rendendo questi scarponi adatti all’uso in tutte le stagioni.
INFO TECNICHE
- TOMAIA: AIR8000® + WELDED PU FILM
- PROTEZIONE TOMAIA: GOMMA
- FODERA: GORE-TEX® EXTENDED COMFORT
- BATTISTRADA: VIBRAM® SELVATICA MEGAGRIP
- INTERSUOLA: INJECTED EVA
- SOTTOPIEDE DI MONTAGGIO (RIGIDITÀ): 2.0 MM POLYPROPILENE + EVA MICROPOROSA (FLEXIBILE)
- PLANTARE: ORTHOLITE®
- PESO UOMO (GR. ½ PAIO): 460
- TAGLIE UOMO (UK): 6 – 13
TECNOLOGIE
AIR 8000
Test di laboratorio effettuati da Gore Tex confermano che la tomaia realizzata con il sistema esclusivo AKU AIR 8000® offre un livello di traspirazione fino a 11,5 volte superiore rispetto ai normali standard.
GORE-TEX®
La membrana GORE-TEX® contiene circa 1,4 miliardi di microscopici pori per centimetro quadrato. Questi pori sono circa 20.000 volte più piccoli di una goccia d’acqua, ma 700 volte più grandi di una molecola di vapore acqueo. Così, mentre le gocce d’acqua non possono penetrare nella membrana GORE-TEX®, il vapore acqueo, cioè il sudore in forma gassosa, fuoriesce facilmente.
Per il settore calzaturiero GORE-TEX® ha elaborato 3 tipologie specifiche di laminati, con specifiche proprietà funzionali.

VIBRAM
La progettazione della suola
La suola deve copiare la forma anatomica ed elicoidale del fondo delle forme AKU, al fine di assecondarne ed esaltarne le caratteristiche anatomiche e dinamiche.
Altri aspetti a cui prestare attenzione sono: l’ affidabilità che deve essere coerente con l’utilizzo per il quale è stata progettata la calzatura e nell’ottica del minimo spreco di materiale e la ricerca della semplicità di interfaccia/assemblaggio tra la suola e gli altri componenti della calzatura.
TRACCIABILITÀ
La tracciabilità delle materie prime utilizzate per la produzione delle nostre calzature è riportata qui.
Questo elenco indica dove vengono prodotti i componenti per le nostre calzature.
Per alcuni modelli, l’approvvigionamento del materiale sintetico per le tomaie può variare a seconda delle versioni di colore.
Poiché alcuni gruppi di componenti consistono in diverse parti, possono essere indicati più paesi.
Questa calzatura è prodotta in Vietnam.
- Materiali sintetici per tomaia: VNM, CHN, TWN
- Materiali sintetici per fodera: DEU, VNM
- Protezione Tomaia: VNM
- Suole: CHN
- Intersuole: CHN
- Sottopiede di montaggio: TWN
- Plantari: VNM
- Lacci: VNM
- Puntali: VNM
- Contrafforti: VNM
- Collanti per tomaia: TWN
- Materiali di imbottiture: CHN, VNM, TWN
- Materiali per rinforzi: CHN, VNM, TWN
- Filati per cucitura e orlatura: VNM
- Scatola: VNM
- Cartellini e pendagli: VNM
- Materiali per imballaggio: VNM
- Altro: CHN, TWN