Versione a pianta larga del modello Trekker Lite III, ispirato nella forma al modello Tengu Lite, è tra le calzature più versatili della categoria Trekking. Robusto e leggero è ideale per escursioni giornaliere. Elevato livello di comfort e traspirazione.
INFO TECNICHE
- TOMAIA: SCAMOSCIATO + AIR8000®
- FODERA: GORE-TEX® PERFORMANCE COMFORT
- BATTISTRADA: VIBRAM® CURCUMA
- INTERSUOLA: EVA A DOPPIA DENSITÀ
- SOTTOPIEDE DI MONTAGGIO (RIGIDITÀ): 6-4 MM NYLON + EVA MICROPOROSA (MEDIO)
- PLANTARE: CUSTOM FIT SOFT
- PESO UOMO (GR. ½ PAIO): 570
- TAGLIE UOMO (UK): 6 – 15
TECNOLOGIE

INTERNAL MIDSOLE SYSTEM
Il sistema permette al plantare di catturare perfettamente l’anatomia del piede, garantisce una distribuzione uniforme della pressione, impedisce scivolamenti laterali e frontali in fase di utilizzo intenso e offre al contempo assorbimento degli urti e ottimo comfort di calzata.
AIR 8000
Test di laboratorio effettuati da Gore Tex confermano che la tomaia realizzata con il sistema esclusivo AKU AIR 8000® offre un livello di traspirazione fino a 11,5 volte superiore rispetto ai normali standard.
GORE-TEX®
La membrana GORE-TEX® contiene circa 1,4 miliardi di microscopici pori per centimetro quadrato. Questi pori sono circa 20.000 volte più piccoli di una goccia d’acqua, ma 700 volte più grandi di una molecola di vapore acqueo. Così, mentre le gocce d’acqua non possono penetrare nella membrana GORE-TEX®, il vapore acqueo, cioè il sudore in forma gassosa, fuoriesce facilmente.
Per il settore calzaturiero GORE-TEX® ha elaborato 3 tipologie specifiche di laminati, con specifiche proprietà funzionali.

VIBRAM
La progettazione della suola
La suola deve copiare la forma anatomica ed elicoidale del fondo delle forme AKU, al fine di assecondarne ed esaltarne le caratteristiche anatomiche e dinamiche.
Altri aspetti a cui prestare attenzione sono: l’ affidabilità che deve essere coerente con l’utilizzo per il quale è stata progettata la calzatura e nell’ottica del minimo spreco di materiale e la ricerca della semplicità di interfaccia/assemblaggio tra la suola e gli altri componenti della calzatura.

LA FORMA
La realizzazione di una forma, frutto di una costante ricerca sull’anatomia plantare, è un processo lungo ed accurato nel quale si condensa la lunga esperienza di AKU nella progettazione e produzione di calzature di alta qualità da alpinismo, backpacking e trekking.
La forma originaria AKU è la matrice dalla quale, grazie a specifici adattamenti, derivano le diverse tipologie di forma, che variano in rapporto ai diversi modelli e alla specifica funzione d’uso del prodotto.
Forme morbide ed accoglienti sono la prerogativa delle calzature del segmento ACTIVE, destinate all’attività outdoor leggera, in condizioni non impegnative e su fondi regolari. Forme avvolgenti ed anatomiche sono invece destinate alle calzature del segmento TREKKING, per offrire stabilità e favorire l’azione dinamica nella camminata su sentieri di montagna con fondo molto irregolare. Infine, forme asciutte ed allungate sono impiegate nelle calzature professionali del segmento MOUNTAIN, per favorire la precisione e la sensibilità nell’utilizzo in arrampicata su roccia e ghiaccio.
TRACCIABILITÀ
La tracciabilità delle materie prime utilizzate per la produzione delle nostre calzature è riportata qui.
Questo elenco indica dove vengono prodotti i componenti per le nostre calzature.
Per alcuni modelli, l’approvvigionamento del materiale sintetico per le tomaie può variare a seconda delle versioni di colore.
Poiché alcuni gruppi di componenti consistono in diverse parti, possono essere indicati più paesi.
Questa calzatura è prodotta in Europa.
- Materiali sintetici per tomaia: CHN, ITA
- Pellami: ITA
- Fasconi in gomma: ITA
- Materiali sintetici per fodera: CHN
- Suole: ITA
- Intersuola: ITA
- Sottopiede di montaggio: ITA
- Plantari: ROU
- Lacci: ITA
- Puntali: ITA
- Collanti per tomaia: DEU, ITA
- Collanti per montaggio: DEU, ITA
- Materiali di imbottiture: ITA
- Materiali per rinforzi: ITA
- Minuterie metalliche: ITA
- Minuterie metalliche speciali: ITA
- Nastri e fettucce: ITA
- Filati per cucitura e orlatura: ITA
- Scatola: ITA
- Cartellini e pendagli: CHN, ITA, KOR
- Materiali per imballaggio: ITA
- Altro: ROU